Interessante. Magari avrei potuto digitalizzare con più fedeltà quelle registrazioni di gruppi sconci ai tempi delle gite scolastiche... musicassette passate di mano in mano come reperti provenienti da luoghi d'Italia ignoti. Grande fan dell'archiviazione. (Grazie per avermi passato il Cantico di Leibowitz, ora che ci ripenso. Bel libro)
Gli Squallor proprio non li ho mai sentiti, ma sì, il genere era quello :D. Solo che gli Squallor sono arrivati a fare pubblicazioni ufficiali, quindi i brani si trovano ancora oggi di buona qualità, credo, mentre molti altri gruppi demenziali circolavano solo grazie a musicassette passate di mano in mano. E ogni volta che un amico te le copiava, perdevano di qualità :)
Interessante. Magari avrei potuto digitalizzare con più fedeltà quelle registrazioni di gruppi sconci ai tempi delle gite scolastiche... musicassette passate di mano in mano come reperti provenienti da luoghi d'Italia ignoti. Grande fan dell'archiviazione. (Grazie per avermi passato il Cantico di Leibowitz, ora che ci ripenso. Bel libro)
Intendi roba tipo gli Squallor? 😄
Gli Squallor proprio non li ho mai sentiti, ma sì, il genere era quello :D. Solo che gli Squallor sono arrivati a fare pubblicazioni ufficiali, quindi i brani si trovano ancora oggi di buona qualità, credo, mentre molti altri gruppi demenziali circolavano solo grazie a musicassette passate di mano in mano. E ogni volta che un amico te le copiava, perdevano di qualità :)